Perché scegliere un hosting di qualità è così importante per i tuoi progetti sul web? Ci sono almeno cinque buoni motivi. Vediamo quali sono, a mio parere.
#1 Velocità
Un servizio hosting adeguato contribuisce ad un sito web veloce. Ho spiegato in un altro post che la velocità è un fattore determinante per il successo di un sito.
Prima di scegliere un fornitore di hosting, verifica con attenzione la velocità dei siti ospitati e le recensioni degli utenti. Un rapido giro in rete è sufficiente per reperire tutte le informazioni necessarie.
Ai miei clienti propongo soltanto hosting di qualità, a prezzi ragionevoli. La prima cosa che notano è l’estrema velocità dei loro siti, soprattutto se fanno il paragone con i fornitori precedenti.
Ma la velocità non è tutto, anche se è l’aspetto più evidente.
#2 Affidabilità
“Uptime”: parolina magica per chi opera nel settore. Indica l’intervallo di tempo in cui un sito è ininterrottamente funzionante. Può essere in valore assoluto (“il sito è online ininterrottamente da 6 mesi) oppure in percentuale (uptime del 99,99% significa che un sito rimane fermo per massimo 52 minuti in un anno).
Maggiore è l’affidabilità dell’infrastruttura tecnica, maggiore sarà l’uptime. L’affidabilità è un mix di fattori tecnici ed umani: le aziende serie investono in tecnologia e competenze.
#3 Supporto tecnico
Il supporto tecnico dei vari fornitori di hosting è molto variegato. Ho avuto la fortuna – non sempre – di entrare in contatto con moltissime aziende di hosting. Molte cascano proprio sull’assistenza.
Le mie richieste sono di livello superiore rispetto a quelle di un utente privato. Avendo competenze specifiche, mi rivolgo all’assistenza solo in casi reali e particolari. Ebbene, nel tempo ho separato le aziende in tre categorie:
- Quelle che prima di affrontare la questione, cercano di darti la colpa dell’accaduto in tutti i modi, facendoti diecimila domande inutili. Da scartare ed evitare come la peste. Me ne resta una soltanto così, della quale racconterò l’incredibile storia in uno dei prossimi post.
- Quelle che prima di affrontare la questione lasciano trascorrere tempo e cominciano a girare intorno all’argomento. Quando le richieste si fanno più stringenti e capiscono che dall’altra parte c’è qualcuno che conosce bene gli argomenti tecnici, il problema viene affrontato e risolto.
- Quelle che ricevono la richiesta di assistenza e risolvono il problema. Punto. Senza fronzoli ed in breve tempo.
Sono le aziende che preferisco.
#4 Sicurezza
La protezione contro attacchi hacker, il controllo dell’integrità dei siti web e la possibilità di accedere a backup giornalieri sono alcune delle caratteristiche che un buon servizio di hosting deve avere. Non è pensabile di fare a meno di questi servizi.
#5 Scalabilità
Man mano che il tuo sito web ottiene più visitatori, hai bisogno di prestazioni crescenti. La possibilità di aumentare le performance dell’hosting, velocemente e senza fermi, è una caratteristica che devi sempre tener ben presente.
Sapessi quanti siti web ed e-commerce “cadono” per picchi di traffico, soprattutto in particolari condizioni, tipo vendite promozionali molto appetibili in singoli periodi (tipo “black friday”).
Conclusioni
Senza entrare in discorsi tecnici, l’hosting è il servizio sul quale ti conviene scegliere bene, affidandoti ad aziende serie ed affidabili. Non c’è bisogno di spendere una fortuna, ma nemmeno devi andare alla ricerca del miglior prezzo a scapito della qualità.
Conviene spendere qualche Euro in più all’anno per avere un servizio di prim’ordine, invece di cercare il risparmio a tutti i costi. Anche a costo dell’affidabilità e della velocità.
Aggiungi un commento